1. Concerto per Oboe e Archi III mov - Corelli
|
|||||||||||||||
La via ferrata porta sull’angusta cima di questa bellissima torre dolomitica altrimenti irraggiungibile ai normali escursionisti, seppure esperti!
Panorama verso nord-est dalla cima del Torrione Comici. Partenza dal parcheggio poco oltre il ponte sul Tagliamento, a Forni di Sopra (880 m circa). Una stradina asfaltata, chiusa al traffico veicolare, risale dolcemente l’inizio della val di Suola fino al piccolo slargo di Palas (1025 m), dove arriva il sentiero 362 che sale anche da Andrazza, località del municipio di Forni di Sopra (UD). Il sentiero risale tranquillamente la valle sulla destra della fiumara fino a raggiungere il rifugio Flaiban-Pacherini, chiuso, a quota 1587 m, in circa due ore dal parcheggio.
In forcella (2060 m, ore 1,30 dal rifugio) si può già indossare l’attrezzatura per la ferrata e lasciare zaino e materiale superfluo. Si piega a sinistra per un ripido ghiaione mirando all’intaglio che separa il Torrione Comici dal vicino Torrione Pacherini.
Il ritorno offre un percorso alternativo, sempre attrezzato, fin quasi all’inizio della ferrata, dove ritorna comune a quello della salita. Dopo aver recuperato in forcella il materiale temporaneamente riposto, si riprende la via del ritorno sul medesimo tracciato dell’andata fino al parcheggio di Forni (ore 3 circa dalla cima)
(Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.


















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Forcella MontanaiaCastello di Moschesin »