1. Intorno a la cuna - Crodaioli
|
||||||||||||||||||
La via normale al Cimon Busa de Valars, con 1300 metri di dislivello totale, 36% di pendenza media, nonostante la modesta lunghezza della salita (3,6 Km di sviluppo) rappresenta un’escursione molto impegnativa (con alcuni passaggi di I°) che mette a dura prova i muscoli delle gambe, specialmente nella fase della discesa.![]() (immagine tratta da: montialpago.it)
Restando sul lato destro del Valars si sale faticosamente, tra ghiaie, prati molto inclinati e qualche lingua di neve, fino alla forcella fra la cima principale del Teverone e la Cima di Busa Secca (2290 m). Davvero notevole l’impatto che si ha in forcella: oltre non si può andare poichè la parete nord precipita verticalmente con superbe visioni sui vicini Col Nudo e Crep Nudo.
Il ritorno segue sostanzialmente il tracciato di salita impegnando poco meno di 3 ore per raggiungere Casera Degnona. Per tutta la discesa è assolutamente necessario porre molta attenzione al percorso sia per la ripidezza quasi costante del sentiero che per le difficoltà oggettive dei diversi tipi di terreno. (Le foto non firmate sono di A. Zerbini, compagno d’escursione) Immagine tratta dalla rete: in giallo andata e ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Col MatTre Cime Monte Cavallo »