1. Piano Concerto 21 Andante - Mozart
|
||||||||||||||
![]()
Nei pressi della croce, indicazioni per la discesa verso forcella Sasso Rotto mediante il sentiero alpinistico Giuliani (difficile). Non segnata invece, tra due grossi massi, inizia la discesa, dapprima con alcuni passaggi tra grandi blocchi di roccia e poi su ripido sentiero che fortunatamente se ne scorge l’esistenza sporgendosi sul versante ovest della cima. La breve ma intensa discesa ci riporta sul sentiero 343 che collega il rifugio Sette Selle alla forcella da Lago e lago Erdemolo. Si prosegue verso sinistra transitando presso forcella Sasso Rotto (2285 m) e sotto la cima del Sasso Rosso (2310 m), raggiunto nella primavera del 2016 in versione invernale (vedi sezione invernali_sassorosso.htm), per raggiungere dapprima l’ampia forcella delle Conelle (2198 m) e continuare in leggera salita verso una forcelletta senza nome, stretto intaglio roccioso oltre il quale si scende in direzione della forcella Cavè (2184 m). Alla forcella si prospetta la duplice possibilità di raggiungere il lago Erdemolo. Optiamo per la via più breve, scendendo a destra sul 343A che ci porterà poi al lago mediante il sentiero 324 (lago Erdemolo, 2014 m, ore 2,30 da cima Sasso Rotto). Ottima la segnaletica sentieristica e buon rispetto dei tempi di percorrenza. Presso le fresche e limpide acque del lago alpino ci concediamo una sosta ristoratrice con annesso pediluvio, prima di intraprendere la discesa verso Frotten ed al parcheggio, che raggiungiamo dopo 45 minuti.
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto.
|

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« CostabellaMonfalcon di Forni »