|
||||||||||||
A Cibiana non si arriva per caso.
Stupendo cono roccioso che ricorda un dente di squalo nella suo versante settentrionale, giustifica la sua denominazione originaria, sassolungo, nel versante ovest dove inizia la via normale alla vetta.
Ancora per ghiaie, canaletti e gradoni si guadagna la fine del canale principale per raggiungere le ghiaie sommitali che in breve portano alla croce di vetta. (Circa 4 ore dal parcheggio) Per il ritorno i tempi si mantengono praticamente immutati almeno fino alla forcella Ovest, per la necessaria attenzione nell’attraversamento delle cenge ghiaiose e per ricerca dei segni rossi, non facilmente visibili dall’alto. Il rientro al parcheggio richiede circa tre ore.
|

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte RiteMonte Croce e Baitol »