|
||||||||||||||
Dalla Capanna Alpina (1.726 m), nei pressi di Armentarola, la nostra comitiva, chiassosa e compatta, si incammina attraverso i vasti prati del Plan de Furcia, sotto le impressionanti pareti delle Cunturines. Lasciato a destra il sentiero per il rifugio Scotoni continua, silenziosa ed un pò più allungata, sulla traccia di sinistra che prende a salire decisamente lungo la ripida costa boscosa.
La malga di Fanes Grande ed
La bella chiesetta dell’Ospizio di Santa Croce (2.045 m), alla base della pareste rocciosa, fu costruita nel 1511, ma antiche e romantiche leggende fanno risalire le sue origini intorno al 1000: una breve sosta consente, fra odorosi cirmoli e mughi, di godere la pace del luogo e la visione delle incombenti pareti del Sass dla Crusc. Il rientro a Pedraces, dove attende il pullman, sfrutterà la locale seggiovia. Percorso disegnato su mappa Google Earth: primo giorno, in rosso dal parcheggio al rifugio Fanes; secondo giorno, in giallo dal rifugio Fanes alla cima e ritorno al passo S. Croce; in verde la discesa all’Ospizio. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« AgnerTofana di Rozes »