|
||||||||||||
La via ferrata sulla Roda di Vael è una sorta di “palestra” dove si possono provare vari tipi di passaggi; è classificata “ferrata facile” e si può percorrerla, anche se non si ha grande esperienza, usando molta prudenza in poco più di un’ora e mezza. Poco dopo il Passo Costalunga (1758 m), per chi proviene da Vigo di Fassa, si sale al rifugio Paolina (2127 m), che ci ospiterà per la notte, in poco meno di due ore. Il mattino successivo, transitando sotto le guglie del Masarè, s’incontra il monumento a Christomannos e si perviene al rifugio Roda di Vael (2283 m). Dal rifugio si prende verso nord per raggiungere il Passo Vaiolon (2560 m) dove ha inizio la via attrezzata per la cima (poco meno di 2 ore dal Paolina).
Percorso tracciato su mappa Google Earth: in rosso primo e secondo giorno fino al passo Vaiolon; in giallo percorso attrezzato; in verde discesa a Ciampedie; in nero utilizzo impianto di discesa a Vigo di Fassa. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« PelmoNuvolau – Ra Gusela »