1. Montagues and Capulets (Dance of the Knights) (Romeo and Juliet)
|
||||||||||||||||
![]() ![]()
Superando poche decine di metri di facili roccette, si perviene in breve sulla vetta di Punta Erbing dove la vista ripaga ampiamente la fatica di quasi mille metri di dislivello saliti. (Ore 3,45 dal parcheggio, con sosta per ristoro ed imbrago all’inizio della via attrezzata)
Panorama da punta Erbing verso nord: da sinistra in primo piano Croda Zestelis, sullo sfondo in centro Croda Rossa; verso destra il gruppo del Cristallo. Ritornati in forcella, scendiamo sul versante nord, opposto alla salita, che si affaccia sulla val Padeon, con un tratto di ripida discesa a mezzacosta, superando alcune roccette e brevi balzi rocciosi. Più avanti le difficoltà terminano e si procede per facile sentiero fino a forcella Zumeles (2079 m, paletto con indicazioni, un’ora circa dalla cima). Prima della forcella Zumeles si transita nei pressi di un’ampia ed anonima forcella che merita una sosta per la vista a strapiombo sulle Crepe de Zumeles.
Da forcella Zumeles si scende decisamente nel versante sud del Pomagagnon. Il sentiero 204 è rafforzato inizialmente con traversine di legno per aumentarne la stabilità nella parte alta e franosa; raggiunge poi una zona prativa, altrettanto ripida dove, serpeggiando a lungo tra l’erba, incrocia nuovamente la carrareccia (1700 m circa, segnavia 211). Abbandonato il sentiero 204, teniamo la destra sul 211 e dopo un breve tratto di risalita, la carrareccia scende dolcemente, ma a lungo, fino al bivio che ci riporta al parcheggio dell’istituto Putti. (ore 2,15 da forcella Zumeles) Panorama sulla catena del Pomagagnon dal sentiero di discesa 204. Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Sardegna, Monte NiedduSpalla del Duranno »