|
||||||||||||
Inizio estate 1990 – difficoltà=EE (Escursionisti Esperti)
E’ la cima maggiore del gruppo del Sella e pur superando di gran lunga i 3000 metri, non è tuttavia difficile da raggiungere, anche per la vicinanza della funivia del Sass Pordoi. La costruzione della funivia ha tolto un po’ di fascino alla salita a questo rifugio ed alla cima omonima , raggiungibile in poco meno di un’ora dal rifugio Boè.
Percorso disegnato su mappa Google Earth; in rosso salita al rifugio Boè ed alla cima, in verde ritorno secondo giorno. Fine estate 1990 – difficoltà=E (Escursionisti)
La salita al Piz Boè ha preso il via dal Passo Pordoi utilizzando la funivia che porta al Sass Pordoi, a quota 2.952 metri. In pochi minuti si scende alla forcella Pordoi ed al rifugio Percorso disegnato su mappa Google Earth; in rosso escursione alla cima e ritorno. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte CavalloSasso Undici »