1. Autunno III mov - Vivaldi
|
||||||||||||||||
Percorso disegnato su mappa Kompass. Escursione compiuta in senso orario: traccia rossa in andata fino al rifugio, verde al ritorno.
Panorama verso est dal passo di San Giuliano: gruppo del Brenta. Panorama verso ovest-nord dal passo San Giuliano: da sinistra Carè Alto, Corno di Cavento, Crozzon di Lares, Lobbie, Pisgana, Lago Scuro, Busazza, Cercen e Presanella.
Dopo la sosta d’obbligo al rifugio si prosegue in direzione nord, sempre sul sentiero 230 pressochè pianeggiante, verso malga San Giuliano (1969 m), un gruppo di vecchie costruzioni di legno dalle quali si può godere di una stupenda visione del Carè Alto, Corno di Cavento e Crozzon di Lares. Sempre sul 230 si perde quota procedendo dapprima in direzione nord e poi verso est. Sulla sinistra la nostra attenzione viene richiamata dal frastuono, amplificato dal profondo solco della Val di Genova, delle cascate Nardis, alimentate dalla vedretta omonima che scende dalla Presanella. Si continua a salire ancora un pò, fino al bivio per malga Diaga. Si abbandona il sentiero 230 per portarsi all’ampia radura di malga Campo (1734 m) da cui si ha una completa visuale sul gruppo del Brenta. (ore 1,30 dal rifugio).
Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Re di CastelloPaganella »