1. Ora si ferma il vento - Crodaioli
|
||||||||||||||||||||
Al passo Manghen (2047 m) si parcheggia nei pressi del rifugio omonimo e si imbocca il sentiero 322 che, con un traversone in costa (fioritura eccezionale di rododendri ) ed alcuni tornanti più ripidi, raggiunge forcella del Frate (2228 m). Dalla forcella si raggiunge cima Valsolero (50 minuti dalla partenza) in pochi minuti.
In breve si arriva su uno slargo pianeggiante con alcune opere militari risalenti alla Grande Guerra e si prosegue quindi calando leggermente di quota fino a forcella Ziolera (2253 m), ore 2,50 dal passo Manghen. In forcella incontriamo l’ultimo cartello segnavia con indicazioni chiare: mezz’ora per la forcella Pala del Becco ed ore 1,10 per la forcella Montalon. Si continua quindi sempre sul versante sud del gruppo montuoso Montalon e, sempre in condizioni di scarsa visibilità, si perviene alla forcella Pala del Becco (2245 m), ore 3,20 complessive.
Con un ultimo strappo si scavalca la dorsale del Montolon approdando sul versante nord, si guadagna rapidamente una forcelletta secondaria e si cala a sinistra nella sottostante piana delle Fave (2160 m) con cartello segnavia nei pressi di una piccola conca lacustre.
Dal lago delle Buse si rientra quindi al passo Manghen in poco più di mezz’ora, passando accanto a “L’Eterno“, un tronco di cirmolo, dichiarato monumento vegetale, ormai morto ma antico di oltre 1000 anni. (ore 7,30 complessive, soste comprese!) Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.


















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Ponta NegraPale San Lucano »