1. Valsugana - Sat
|
||||||||||||
![]() Da Castel Cucco, foto panoramica verso nord-ovest Parcheggiata l’auto (quota 1478 metri), procedere (cartello indicatore) in lieve discesa fino allo chalet “Al Laghetto” (1458 m) e seguire, oltre questo, il sentiero 381 che risale il costone sud orientale del Salubio con vari tornanti, quasi sempre immersi nel bosco (attenzione ai tradizionali segni bianco-rossi sugl’alberi!). Si sale ancora moderatamente fino a scollinare presso cima Valboagna (1808 m). A quota 1847 (una quarantina di metri dalla vetta) rinunciamo per l’eccessiva fatica volgendo la prua delle ciaspole verso forcella Lavoschio decidendo invece di tentare la salita alla cima Castel Cucco, poco lontana. Le due elevazioni sono separate da una piccola conca ed una breve cresta, ottimamente innevate.
Sul versante nord-est di Castel Cucco, tra i rami spogli dei radi larici prossimi alla cima, si muove indaffarato uno stormo di crocieri, uccelli canori della famiglia dei Fringillidi.
Per il ritorno ci portiamo nuovamente alla piccola conca tra le due cime con l’intenzione di ritrovare il sentiero 381 in direzione di forcella Lavoschio (1750 m) e malga omonima (ruderi, 1660 m). Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.


















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Spiz ZuelCol de la Puina »