1. La campana del Gramolon - Coro Marguareis
|
||||||||||||||
![]() Forse con il procedere del tempo e l’avanzare dell’età lo spirito di adattamento prende il sopravvento su quello di avventura e condiziona la passione per la montagna al punto di far scegliere cime meno elevate ed itinerari più tranquilli. In questa evoluzione, che può essere considerata normale, non vengono certamente meno le emozioni che scaturiscono da un rapporto quasi personale con la montagna. E così anche una cima erbosa e poco elevata come il Gramolon, al limite degli itinerari più frequentati, diventa un traguardo irrinunciabile allorchè si percepisce e pregusta Al rifugio Bertagnoli (1225 m), nell’alta Val di Chiampo, si può arrivare in auto salendo da Arzignano. Dal rifugio, per il sentiero 221, in pochi minuti si arriva all’accesso della via ferrata. Il sentiero attrezzato A. Viali, Dalla vetta si segue il sentiero verso nord che scende al Passo Ristele (1641 m). Quindi per il sentiero 202 si perviene al Passo della Scagina (1548 m) ed infine, nuovamente sul 221, al rifugio Bertagnoli. (Ore 1,30 dalla cima) Percorso disegnato su mappa Google Earth: in rosso salita, in verde discesa, in viola percorso attrezzato. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cima CaregaCresta Obante »