1. Oh Montagne
|
|||||||||||||||
Mappa Kompass: dal parcheggio presso il ristorante Lago Scin, sentiero 206 + variante per l’attacco della ferrata fino al rifugio Faloria. Sentieri 212 + 210 per il ritorno al parcheggio.
La ferrata Sci Club 18, perfettamente attrezzata con cavo nuovo e con chiodi ravvicinati, protetti da cunei di plastica, si sviluppa lungo la parete Crepe di Faloria ed affianca idealmente il tragitto della funivia del monte Faloria per un dislivello di circa 300 metri.
La ferrata termina nei pressi della stazione a monte della funivia e del rifugio Faloria. Un panoramico terrazzino erboso (quota 2100 m circa) consente una riposante sosta dopo l’avvincente e gradevole salita della via attrezzata. Meno gradevole invece la meta del rifugio poco distante, gremito di turisti saliti con l’ausilio della funivia.
Per il ritorno, dal rifugio si sale brevemente verso sud-est in direzione di un cartello segnaletico, al limitare del basso bosco. Si segue il segnavia 212 che procede in falso piano e raggiunge i resti di un avamposto militare dopo aver percorso un breve tratto del sentiero di cresta, molto panoramico, che riporta al terrazzino di fine ferrata. Dai resti dell’avamposto militare si scende in maniera molto ripida, all’interno di una fitta mugheta, sullo stretto sentiero esposto sul versante sud del Faloria. Nei pressi della stazione intermedia della funivia, il 212 confluisce nel sentiero 210 che, con diversi saliscendi, porta dapprima nei pressi della conca paludosa di Costalares e poi al lago Scin ed al parcheggio. (Ore 2,00 dal rifugio Faloria) Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cernera e VerdalMonte Serauta »