|
||||||||||||
![]() Tra le escursioni compiute negl’anni ’70, il ricordo di quella effettuata sul Cristallo, percorrendo in discesa il sentiero attrezzato Ivano Dobona, risulta parecchio labile ed offuscato da una densa patina di ruggine. Neppure le poche immagini in bianco e nero di quel periodo, quella del ponte sospeso a parte, servono a ravvivare la memoria.
Nel primo tratto del percorso, una breve galleria di guerra porta al ponte sospeso che supera con un unico balzo una profonda gola; quindi con ripide rampe metalliche si guadagna la cresta che si percorre fino alla quota più alta del percorso attrezzato (2985 m). Si continua poi tra lastroni e salti di roccia verso la Forcella Grande, che si apre fra il Cristallino d’ Ampezzo e la Cresta Bianca. Numerosi sono i resti di ricoveri, opere fortificate e trincee. Si è ormai al limite della vegetazione. Una comoda mulattiera discende tra mughi e abetaie fino alla rotabile della Vai Padeon per raggiungere infine Ospitale.
(Riferimenti topografici rilevati dalla cartina Tabacco delle dolomiti ampezzane; foto a colori scaricate dalla rete) Percorso tracciato su mappa Google Earth: in nero=utilizzo impianti; in giallo sentiero I. Dibona |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Forcella Sasso LungoPasso Ombretta »