1. Autunno II mov - Vivaldi
|
||||||||||||
![]()
L’itinerario permette di salire la cima più elevata della parte ovest dei Lessini, dalla quale si gode un ampio panorama.
Da Castelberto, foto panoramica verso est
Bellissima escursione, facile e tranquilla per quanto riguarda il dislivello complessivo (probabilmente non più di 400 m.) e le difficoltà oggettive ma alquanto lunga (oltre 17 km), che prende il via dal parcheggio in prossimità del rifugio Bocca di Selva (1549 m). La struttura, la cui costruzione risale al 1500, nasce per ospitare i malghesi durante i mesi d’alpeggio e per la lavorazione del latte, si compone da muri in pietra, solai in legno ed il tipico tetto in lastre di pietra della Lessina. Con le ciaspole calzate, si sale dolcemente la strada forestale, ora pista di fondo, fin quasi al rifugio-malga Podestaria, in direzione del vicino monte Tomba, inconfondibile per la grande antenna e la struttura del rifugio Primaneve.
Nei pressi di malga Podestaria si abbandona la pista da fondo per imboccare una variante alla forestale che indirizza verso bivio Castelberto (1701 m). Da questo punto in poi il percorso, segnalato con paletti rossi, diviene impegnativo, per neve più abbondante e diversi saliscendi, sbucando quindi nel vasto ed ottimamente innevato piano inclinato alla fine del quale è situato, sulla cima omonima, il rifugio Castelberto (ore 3,15 dal parcheggio). Il ritorno ricalca lo stesso tracciato della variante di salita fino ad un primo incrocio di questa con la forestale-pista di fondo. Si percorre quest’ultima in parte per abbandonarla nuovamente e puntare liberamente verso il rifugio Podestaria (1655 m). Superatolo, tramite il sentiero 255 segnalato sempre con paletti rossi, ci si riporta sulla pista di fondo poco oltre il monte Tomba, in direzione di Bocca di Selva. Alternando tratti su forestale a brevi tratti fuori pista si ritorna al parcheggio in circa 2 ore e trenta dalla cima. Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte GuslonMonte Cornetto di Bondone »