1. Romance (Beethoven) - James Last version
|
||||||||||||||
![]()
Ci si rende subito conto della fatica percorrendo la carrareccia, contrassegnata dal segnavia 423, che sale monotona e ripida nel fitto bosco fin dallo spiazzo dell’ex centrale elettrica (950 m), alternando sterrato a tratti cementati nei punti più impegnativi. Al parcheggio si perviene percorrendo una stretta strada asfaltata che taglia la valle principale dopo l’abitato di Lenzumo. Raggiunta Malga Vies (1555 m), adagiata in una splendida radura prativa al limitare del bosco, inizia il tratto più panoramico della nostra escursione su sentiero militare in parte scavato nella roccia dei contrafforti meridionali del monte e con scorci velati sul lago di Ledro. Alla malga Cadria inizia il tratto più impegnativo e caratteristico della nostra escursione. Con il conforto di un segnavia verticale e della traccia evidente, si sale ripidamente a destra sul crinale sud-est che domina il vallone glaciale, seguendo fino alla vetta il sentiero militare stretto ed esposto che, transitando alternativamente da un versante all’altro della catena montuosa, sfrutta in parte le trincee scavate durante la prima guerra mondiale. In vetta, dopo poco meno di 4 ore dalla partenza e con visibilità che non andava oltre i venti metri, non ci restano che le consolazioni di un pasto frugale e di un cielo ben disposto per la pioggia scampata.
|
||||||||||||||

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.






















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cima TrappolaGavardina »