|
||||||||||||
![]() ![]() “Auronzo bella al piano stendentesi lunga tra l’ acque Così cantò il vate Giosuè Carducci nel 1892. Che Auronzo fosse bella e distesa nel piano e che in Comélico le borgate fossero nascoste fra gli abeti era cosa esatta, ma che l’Aiàrnola si presentasse come montagna fosca, beh! questo no, caro signor Giosuè! L’Aiàrnola è una montagna bella, dominante, panoramica, solare””. (Italo Zandonella) Nel giorno dell’equinozio d’autunno ci apprestiamo a salire sul monte Aiarnola dal Passo di S. Antonio (1476 m), con tabella indicatrice poco a nord del passo stesso. Il tratto iniziale è rappresentato da una larga carrareccia quasi pianeggiante, con numerazione 153-164, che attraversa un bosco ombroso ed ordinate radure con deliziose baite .
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: andata e ritorno in giallo. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.


















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
1 Comment
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte PavioneCime Folga e Grugola »