|
|||||||||||
![]() Da Brentino si sale la caratteristica scala selciata. Più avanti il sentiero s’inoltra nella boscaglia e poco oltre si trova la croce di cemento che domina la valle e la prima stazione della Via Crucis. Dopo alcuni tornanti il sentiero dirige decisamente verso l’interno del grande vajo e diventa via via più aereo e panoramico, con affascinanti visioni sui grandiosi paretoni rocciosi e l’orrido in fondo della gola.
Il mese di maggio, che nella tradizione cristiana è dedicato a Maria madre di Gesù, vede il gruppo escursionisti del Circolo Carife in pellegrinaggio al santuario della Madonna della Corona. Il santuario è appollaiato tra le verticali e rocciose pendici del monte Cimo, nel massiccio del Baldo, tra i paesi di Brentino, a valle (140 m), e Spiazzi, a monte (860 m) ed offre una suggestiva visione di sé in un breve tratto dell’autostrada del Brennero tra le uscite di Affi ed Ala. I successivi “misteri della luce” opereranno un incredibile cambiamento: una densa cappa di nuvole avvolgerà completamente il gruppo, trasformando quello che è tradizionalmente un mese primaverile e luminoso in un cupo e tenebroso mese autunnale. L’escursione avrà la propria conclusione naturale in località Spiazzi, dove attende il nostro pullman, raggiungibile in circa mezz’ora di salita dal santuario mariano. (Le immagini non firmate sono tratte dalla rete internet) |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte CasaleMonte Coalaz »