1. Schiaccianoci Danza fata confetto - Tchaikovsky
|
||||||||||||||
![]()
Mantenendo il segnavia 414, si seguono le indicazioni per la Bocca dell’Ussol. Il primo tratto è ancora nel folto del bosco, ma poco oltre si può osservare il sentiero che taglia, in moderata pendenza, il ripido pendio erboso, occupato nel nostro caso da diverse slavine primaverili, con bella vista sulla testata della valle che non ci lascerà sino al raggiungimento del crinale. L’ultimo tratto di salita è il più ripido e faticoso. Il bellissimo crinale ora si sviluppa verso oriente in direzione della Gavardina e del Dos de la Torta. Il sentiero, ben marcato, segue il filo di cresta affacciandosi a più riprese sui due versanti. Si tratta di un settore che durante la prima guerra mondiale vide fronteggiarsi gli eserciti italiano e austriaco. Ne restano numerose testimonianze lungo l’intero tratto in cresta. Un breve spacco roccioso interrompe la continuità del percorso e deve essere superato con attenzione; è altrimenti possibile aggirarlo brevemente con traccia che si sviluppa, appena più bassa, sul versante della Val Concei. Lasciata la sommità della Gavardina, si cala nuovamente lungo la cresta sino alla sottostante sella. Subito oltre il sentiero riprende ripido sulla linea dello spartiacque per raggiungere un’elevazione irta ed affilata (senza nome, quotata 2061 m dal mio navigatore satellitare) in circa 15 minuti.
(riferimenti alla relazione di salita del clubaquilerampanti) Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte CadriaFerrata della Memoria »