|
||||||||||||||||||
![]() ![]() Le salite al Fravort e Gronlait hanno rispettato tutte queste premesse. Certo è facile per me, che non lavoro più, riservarmi questi momenti particolari. E’ sufficiente informarsi sulle condizioni atmosferiche, telefonare a qualche amico con la stessa passione per la montagna per saggiarne la disponibilità di tempo e decidere di partire il giorno propizio. La meta? Possibilmente diversa poichè la montagna ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. “L’impressione era pur sempre quella di lasciarsi indietro il mondo e penetrare in un universo parallelo” (Val Mc Dermid). Punto di partenza di questa escursione è lo chalet Panarotta (1780 m), da dove partono gli impianti sciistici. Da qui il sentiero 325 porta in breve ad una insellatura chiamata La Bassa (1833 m); poi s’inerpica lungo la cresta sud del monte Fravort,
Il ritorno avviene per il medesimo itinerario di salita fino alla forcella Fravort. Alla forcella ci viene offerta l’alternativa di un sentiero che aggira il fianco ovest del Fravort, verso l‘anticima Oscivart. Da
Percorso disegnato su mappa Google Earth: andata in rosso, ritorno in verde. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte CastelloMonte Rite »