1. Concerto per Oboe e Archi I mov - Corelli
|
||||||||||||||||||||
![]() Con le prime luci del mattino percorriamo la valle del Vajont, transitiamo per il paese di Erto Si può parcheggiare nell’ampia spianata di Pian Meluzzo (1163 m) dove confluiscono le fiumare (grandi ghiaioni) delle valli Montanaia, Sciol de Mont, Postegae, Meluzzo e Monfalcon di Cimoliana. In pochi minuti si raggiunge il rifugio Pordenone (1249 m, chiuso) per accedere poi, tramite il sentiero 353 che si inoltra fra faggi e larici, al ghiaione di salita, inizio della val Montanaia percorsa dalla variante 3 dell’Alta Via delle Dolomiti n. 6.
Dal bivacco, l’intenzione originaria prevedeva la salita alla forcella Cimoliana e la successiva discesa nella parallela val Monfalcon di Cimoliana tramite il sentiero attrezzato Tajariol. Poco prima della forcella un cartello di divieto segnala il sentiero come dismesso e senza manutenzione!
Nel ritorno dirigiamo verso forcella Cimoliana (2183 m), trascurata nella salita, per gettare uno sguardo veloce allo stretto incavo tra il Campanil Stabile e la Croda Cimoliana, percorso dal sentiero Tajariol, considerato uno dei più impegnativi ghiaioni delle dolomiti (magicoveneto.it).
(Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Lastron dei ScarperiTorrione Comici »