1. Piano Sonata in A major parte - Schubert
|
||||||||||||||
Dalla sponda meridionale del lago di Misurina, nei pressi del Villaggio Alpino Pio XII, a quota 1750 metri circa, si risale (ciaspole inzainate) il bosco lungo il sentiero-carrareccia n. 120 che scende dal rifugio Col da Varda, fino a poco sotto il rifugio stesso. ![]()
Panorama verso sud sul gruppo delle Marmarole (foto di Alberto Zerbini) Lungo il sentiero appena percorso, dal Col de Varda al rifugio Città di Carpi, il gruppo del Sorapis e la catena delle Marmarole offrono all’escursionista un fantastico panorama nella gelida veste invernale. Dal rifugio raggiunto sono ben visibili forcella della Neve, nostro obiettivo, e la più alta e difficoltosa forcella del Nevaio, più a destra, che introduce al Ciadin del Nevaio ed al rifugio Fonda Savio. Cadini di Misurina dal rifugio Città di Carpi (foto di Alberto Zerbini) Mantenendosi circa al livello del rifugio, con qualche sali-scendi, si raggiunge una selletta oltre la quale si apre il vasto e solare Ciadin de le Pere, ondulato e rassicurante.
Lo spazio in forcella è angusto, praticamente una piccola cresta di neve che consiglia attenzione a dove porre i piedi. Anche il freddo suggerisce una sosta breve; il tempo di scattare alcune foto e ristorarci con qualcosa da mangiare ed una bevanda calda. Al momento di partire si presentano alcuni gracchi alpini tira tardi; la confidenza che ostentano è tale che non ci si può esimere dal dare anche a loro parte del nostro cibo.
Nel vallone sempre più largo, al limitare superiore del bosco si raggiungono i resti dell’ex stazione a monte del dismesso skilift e da qui, seguendo la pista di discesa, si ritorna sulla sponda settentrionale del lago di Misurina e successivamente alla riva meridionale ed al parcheggio (poco meno di due ore dalla forcella). (Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.














Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Sengio AltoBocchetta Tre Sassi »