1. Proteggimi (Sartori-Quarantotto) - Bocelli
|
||||||||||||||
L’attacco del nuovo percorso attrezzato è facilmente raggiungibile grazie alla strada regionale 251 che sale da Longarone verso Erto. Dopo l’abitato di Codissago si sale fino al sesto tornante, dove è posto un cartello che indica la via ferrata. Qui si abbandona la strada principale e si prosegue a destra su una stradina che porta, dopo circa cento metri, ad un parcheggio. Lasciata l’auto in prossimità di una galleria ha inizio il sentiero che accompagna alla via attrezzata (560 metri circa di quota).![]() Si scende per pochi metri fino a raggiungere una prima galleria di circa 150 m per la quale è necessario munirsi di una torcia. Si esce su una cengia attrezzata con corrimano per rientrare poco dopo una seconda galleria più corta della precedente. All’inizio del cavo metallico si nota una targhetta che periodicamente si ritroverà lungo tutto il percorso con numerazione crescente, quota e coordinate GPS. In presenza di roccia estremamente levigata, la via è stata attrezzata con una serie di appoggi artificiali che ne agevolano parecchio la progressione che risulta però forzata e poco arrampicabile, obbligando a sfruttare quasi costantemente il cavo metallico.
In corrispondenza di una serie di cenge, inizialmente rocciose e poi su terreno franoso che richiede attenzione, ha inizio la seconda parte della via attrezzata, sempre difficile ma meno impegnativa della precedente; la diga ci appare in tutta la sua grigia imponenza mentre la via riparte, ancora in verticale, lungo una parete avara di appigli con i piedi che trovano qua e là qualche appoggio naturale o, in assenza, pedivelle artificiali che facilitano la progressione.
(riferimenti in corsivo a guidedolomiti.com)
Percorso disegnato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« GavardinaCorna Trentapassi »