1. Montagues and Capulets (Dance of the Knights) (Romeo and Juliet)
|
|||||||||||||||
![]() Cartina scaricata da internet (planetmountain.com) Subito dopo il verticale attacco, nei pressi di alcune vecchie scale di legno in disuso e superato il breve e liscio traverso orizzontale, attrezzato con cavo d’acciaio posto sulla parete strapiombante e da sempre reputato dagli appassionati delle ferrate come un valido test selettivo che sollecita notevolmente le braccia, Giunti ad un terrazzino, aiutati dal cavo fisso, si affronta in successione una serie di pareti che conducono alla cresta da cui, superata un’ultima verticale placca, per facili e gradinate rocce si giunge alla piccola cima con omino di roccia e paletto in legno.
Panorama verso ovest dal tratto attrezzato di salita a cima Fanes Sud: da sinistra in primo piano conca del Piccolo Lagazuoi; in secondo piano Marmolada, gruppo Sella e dolomiti bolzanine. All’escursionista, giunto in cima, si offre un panorama indimenticabile sul vicino gruppo di Fanes e Conturines a nord, sulle maestose Tofane ad est, altrettanto prossime, mentre la vista si apre più lontano verso il Pelmo, la Civetta, le Pale di San Martino, la Marmolada, il gruppo del Sella e le altre dolomiti bolzanine.
(Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione) Il tratto tra il passo Falzarego e la stazione a monte è stato coperto con la funivia del Lagazuoi.
La discesa sul lato nord-est è caratterizzata dalla presenza di una vera e propria ferrata, di impegno inferiore alla salita ma non certo trascurabile considerando anche la sua percorrenza in discesa.
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. Il tratto tra il passo Falzarego e la stazione a monte è stato coperto con la funivia del Lagazuoi. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte FerraraCostabella »