|
||||||||||||||
![]() Si tratta di una via di roccia, lunga oltre due chilometri e mezzo, che sfrutta in larga parte un’esile e molto esposta cengia artificiale a strapiombo sul sottostante lago di Garda, ed attraversa in senso orizzontale la parete del Dos de Calà. E’ stata attrezzata con tratti di cordino metallico, una staffa metallica e numerosi spit disseminati lungo il tracciato. Provenendo da Riva del Garda, poco dopo il ristorante “Casa della Trota” il cui
Prima di arrivare a metà percorso si deve superare un tratto di un paio di metri in cui la cengia è franata: poiché non si riesce a superare l’ostacolo con una spaccata, bisogna appendersi di peso al cavo metallico e procedere in contrapposizione con i piedi.
Dopo la calata, si percorre un breve tratto su sentierino e si ritorna nuovamente sulla cengia che si infila in una piccola valletta, interrompendo la continuità della parete. Ci si porta sull’altro versante, dove la cengia è nuovamente interrotta per alcuni metri. I tratti franati costringono a procedere trattenendo con forza il cavo d’acciaio e puntando i piedi alla parete.
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cima SATCol dell’Orso – Salaroli »