1. J`Abruzzu - Brigata Alpina Julia
|
||||||||||||||
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si caratterizza per la presenza della vetta più alta dell’Appennino, il Corno Grande.
(La foto panoramica del Gran Sasso è di Maria Rosa Randoli) Su questa catena è inoltre presente l’unico ghiacciaio appenninico, il Calderone, il più meridionale d’Europa.
A cominciare dall’incontro notturno con un cinghiale solitario, al nostro arrivo a Prati di Tivo (primo pernottamento in albergo, a quota 1465 metri) ed alla magnifica sorpresa riservataci dalle condizioni atmosferiche che hanno stravolto le non incoraggianti previsioni del tempo, l’indomani, giornata destinata al trasferimento a Campo Imperatore (secondo pernottamento nell’albergo-rifugio, a quota 2130 m) Infine per la piacevole presenza di una giovane volpe che, discreta ma ostinata, cercava riparo ed anche conforto nell’atrio dell’albergo-rifugio di Campo Imperatore, incurante dei flash fotografici di turisti sorpresi e confidando certamente nella generosità del cuoco.
Percorso disegnato su mappa Google Earth: Tracce in nero=utilizzo impianti; in rosso=salita alla cima; in verde=discesa a Campo Imperatore. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.

















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« La Nuda Corno alle Scale Cornaccio Cupolino e SpigolinoPicco di Circe »