1. Primavera III mov - Vivaldi
|
||||||||||||||
![]() Ripetizione dell’escursione con le ciaspole compiuta nell’inverno del 2010. Si comincia dal vasto parcheggio (1494 m) di San Giorgio (Bosco Chiesanuova), sotto cima Castel Gaibana caratterizzata da impianti sciistici ed antenne, che si abbandona immediatamente imboccando l’evidente carrareccia, ben battuta, che porta a malga Malera di sotto (1561 m) e successivamente nei pressi di malga Malera di sopra (1597 m).
La discesa da cima Trappola segue il sentiero che, per intricati mughi terminanti a strapiombo sulla valle dei Ronchi, scende il versante occidentale della cima. Si percorre in discesa tutta la cresta settentrionale fino a Bocca Castello (1743 m) e si risale infine cima Castel Gaibana (1806 m) con il rifugio omonimo (poco meno di un’ora da cima Trappola).
Il luogo, nei dintorni di malga Gaibana, è davvero strano e suggestivo. Ispirano desolazione e solitudine le distese di massi calcarei (città di roccia) segnati dal ghiaccio e dall’acqua sopra un profilo prativo sconfinato al margine di paurose voragini, dove padroni sono il vento e le nuvole (magicoveneto.it). |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.


















Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte PizzocoloMonte Cadria »