1. Aria sulla quarta corda - Coro Tre Pini
|
||||||||||||||
![]() Si parcheggia l’auto alla fine della strada provinciale, nei pressi di un ponte, a quota 1020 metri circa. Un evidente cartello con segnaletica CAI indirizza sul sentiero 145, per escursionisti esperti. Poco oltre, in località Trochetal, il sentiero si biforca: a destra il 146 prosegue per il passo Jocole e sentiero delle Trincee che seguiremo al ritorno. Procediamo invece a sinistra in direzione della Val Granda di Ometto, un’aspra e lunga spaccatura nel versante est della montagna.
Il sentiero, ormai privo di neve, diviene meno impegnativo e porta in breve ad un trivio (indicazioni CAI) tra il 145 che lasciamo, il 146 che percorreremo al ritorno ed il 114, intuitivo ma non segnalato, che porta su Cima Levante transitando per gallerie e
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Monte ZevolaPasubio »