Pizzo di Levico 2025
Sulla linea di spartiacque tra i dolci pendii dell’altopiano dei Sette Comuni e la sottostante e strapiombante Val Sugana, nella sua propaggine più occidentale,… Leggi tutto »Pizzo di Levico 2025
Sulla linea di spartiacque tra i dolci pendii dell’altopiano dei Sette Comuni e la sottostante e strapiombante Val Sugana, nella sua propaggine più occidentale,… Leggi tutto »Pizzo di Levico 2025
Non ci sono vette estreme sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna e questa caratteristica ne fa una meta privilegiata per tutti coloro che… Leggi tutto »Monte Cornetto di Folgaria 2025
Percorso: ad anello, compiuto in senso antiorario per la parte inferiore del tracciato sui sentieri 207, variante, 202, 221; nella parte superiore del tracciato… Leggi tutto »Monte Gramolon 2025
Già salita nella primavera del 2010, percorrendo il sentiero CAI 825, la piccola gobba prativa che costituisce la sommità di cima Larici può… Leggi tutto »Cima Larici 2024
QUI INSERIRE LA MUSICA (Aggiungi media, e caricare l’mp3) Nel giorno del solstizio d’inverno, in una giornata perfetta per innevamento e condizioni atmosferiche, siamo ritornati… Leggi tutto »Corno alle Scale 2024
Da una carta topografica dell’altopiano di Asiago 1:25000, non recente, con itinerari a piedi e con ciaspole, ho tratto il suggerimento di una escursione invernale… Leggi tutto »Monte Cucco – altopiano di Asiago
Avvicinamento: salendo da S. Stefano di Cadore verso il passo Montecroce Comelico si devia in corrispondenza di S. Nicolò di Comelico ed ancora in direzione… Leggi tutto »Monte Zovo
Percorso ad anello: in senso antiorario con partenza ed arrivo in località Pregasina (Riva del Garda – TN). Sentieri: numeri 422 -> 429 fino… Leggi tutto »Creste di Pregasina
Il procedimento grammaticale, consistente nell’aggiungere al tema di sostantivi ed aggettivi un suffisso che esprime disprezzo, (-accio, presente anche la forma alternativa -azzo), è comune ad alcuni… Leggi tutto »Monte Castellaz
A sud di Vicenza, in mezzo alla pianura, spiccano i Colli Berici, estesi nel loro asse maggiore (da nord-est a sud-ovest) per circa 24… Leggi tutto »Monte Croce di Lumignano (Colli Berici)