Monte Forcella (Alpago)
Dal centro di Tambre si prosegue in auto fino alla frazione Sant’Anna seguendo le indicazioni per Col Indes e malga Pian Grant dove è… Leggi tutto »Monte Forcella (Alpago)
Dal centro di Tambre si prosegue in auto fino alla frazione Sant’Anna seguendo le indicazioni per Col Indes e malga Pian Grant dove è… Leggi tutto »Monte Forcella (Alpago)
Mi sono chiesto come sia stato possibile mancare il punto di partenza pur raggiungendo comunque l’obiettivo della cima. Disattenzione ed esperienza, a mio giudizio. Presso… Leggi tutto »Monte Cornetto di Sengio Alto
Il Sengio Alto è un sottogruppo delle Piccole Dolomiti, orientato da nord a sud, fra il passo Pian delle Fugazze (1162 m) e… Leggi tutto »La Sisilla
Il punto di partenza si trova nel borgo di Ballino (756 m), a nord di Riva del Garda, nei pressi della piccola fontana posta… Leggi tutto »Ferrata Signora delle Acque (Prealpi gardesane)
La catena del monte Baldo, insieme con l’isolato Altissimo di Nago, corre da sud a nord sulla riva orientale del lago di Garda. Il… Leggi tutto »Ferrata Gerardo Sega (monte Coalaz – Baldo)
Giro ad anello con partenza da Serrada in località Cogola. Si sale lungo il sentiero della Forra del Lupo (n. 137) raggiungendo il forte… Leggi tutto »Dosso delle Somme
Oltre il paese di Giazza lungo la valle di Rivolto, per strada asfaltata, si parcheggia nei pressi del rifugio Revolto (1336 m), chiuso per… Leggi tutto »Cima Tibet 2021
QUI INSERIRE LA MUSICA (Aggiungi media, e caricare l’mp3) Da Asiago si segue la strada che conduce all’aeroporto ed alla contrada Rigoni di Sotto. In… Leggi tutto »Mina della Botte
Da Giazzera (1092 m), in comune di Trambileno (TN), si seguono le indicazioni per il rifugio Lancia. La strada sale stretta in mezzo al bosco… Leggi tutto »Col Santino
L’altopiano di Asiago fu uno dei settori maggiormente coinvolti nelle battaglie della Grande Guerra, soprattutto negl’anni 1916 e 1917. La zona del monte Cengio, teatro… Leggi tutto »Monte Cengio e forte Corbin