Monte Verena 2024
Il monte Verena ha un’inclinazione che gli conferisce un aspetto dolce da sud ma cade a strapiombo sulla val d’Assa che lo delimita a nord-est.… Leggi tutto »Monte Verena 2024
Il monte Verena ha un’inclinazione che gli conferisce un aspetto dolce da sud ma cade a strapiombo sulla val d’Assa che lo delimita a nord-est.… Leggi tutto »Monte Verena 2024
Ferrata facile che risale la parete est del monte Colodri, fiancheggiando strapiombi con panorama unico sulla valle del Sarca. Punto di partenza: Arco – località… Leggi tutto »Ferrata Colodri – monte Colt – Croce di Colt (Arco)
Sentiero attrezzato delle Cavre Le Coste dell’Anglone costituiscono una lunga parete di roccia che incombe sopra gli abitati di Dro e Ceniga (alto Garda). Oggi… Leggi tutto »Ferrate Alto Garda
Percorso ad anello: in senso antiorario con partenza ed arrivo in località Pregasina (Riva del Garda – TN). Sentieri: numeri 422 -> 429 fino… Leggi tutto »Creste di Pregasina
Cima Manderiolo è una delle cime intorno a 2.000 metri che delimitano a nord l’Altopiano dei Sette Comuni e strapiombano sulla sottostante Val Sugana… Leggi tutto »Cima Manderiolo 2023
Ripetizione dell’escursione compiuta nell’inverno 2012 con partenza da quota 1432 m, base degli impianti di risalita delle Melette di Gallio. A differenza della prima… Leggi tutto »Monte Fior 2023
Premessa: Il Cimon dei Furlani è una delle 5 cime dell’Altavia dei Rondoi che, insieme con il Tremol, il monte Colombera, Cimon di… Leggi tutto »Cimon dei Furlani
L’altopiano delle Viote, a circa 1500 metri di quota, è attorniato da quattro cime: il Palon (2096 m), che si affaccia sulla valle dell’Adige… Leggi tutto »Dosso d’Abramo e monte Cornetto
Premessa: il monte Bestone è situato a sud-ovest di Limone sul Garda (BS) e dalla sommità è possibile ammirare l’alto e medio lago… Leggi tutto »Monte Bestone (prealpi bresciane – Garda)
Premessa: una lunga dorsale montuosa delimita la sponda occidentale del lago d’Idro nel tratto compreso tra le località Pieve Vecchia ed Anfo. La… Leggi tutto »Monti Sassello, Canale e Paghera (lago Idro)