|
||||||||||||||
Ambiente molto suggestivo che porta l’escursionista sul crinale nord-est dell’Altopiano sul cui ciglio, strapiombante sulla Valsugana, lo sguardo può abbracciare un vasto panorama.![]()
Si sale a sinistra nel bosco ed in breve si esce sui pascoli di Malga Fossetta (1666 m). Lasciata la malga a sinistra , il sentiero entra in una vasta conca dove, con alcuni saliscendi, si addentra nuovamente nel bosco. Superato un balzo roccioso si giunge ad un bivio dove un cartello indica la località Castelloni di S. Marco sia destra che a sinistra. Va seguita la traccia di destra che, dopo aver superato un ripido tratto di sentiero ed aver incrociato il sentiero 842 che proviene dalla Val delle Agnelle, porterà all’inizio del percorso numerato.
Il percorso nel labirinto è classificato EE ma in realtà occorre prestare attenzione soltanto in un paio di punti: uno stretto passaggio in cui ci si può aiutare con una fune metallica (nei pressi del passaggio si vede un’ampia gobba rocciosa che rappresenta il punto di massima elevazione dell’escursione) ed un saltino roccioso con staffa.
|

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Bivio ItaliaCima Caldiera e Ortigara »