1. Adagio - A Marcello
|
||||||||||||
Il percorso ad anello, pur non presentando tratti difficili, può essere considerato abbastanza impegnativo per la sua lunghezza. Ne sono meta i desolati valloni pietrosi sotto il Portule e Cima XII, di Bivio Italia e Campo Gallina che fu sede del comando austriaco nelle battaglie di posizione dell’Ortigara. (magicoveneto.it)
Dal bivio Malga Galmarara (1614 m), dove parcheggiamo l’auto, ci s’incammina sulla carrareccia, contrassegnata dal numero 830, in direzione nord passando sotto i bastioni verticali del monte Zingarella ed in vista del Corno di Campo Bianco. Saliamo a tornanti tra mughi e larici e, a 1800 m circa, la strada sfocia nella Busa della Pesa, ampio pianoro dove abbandoniamo la carrareccia per seguire il sentiero che passa nei pressi del bivacco Tre Fontane (1874 m).
Scendendo verso sud rivediamo la punta del Corno di Campo Verde, seguito in linea dalla massiccia mole del Colombarone. A quota 2018 m, proprio sul ciglio della carrareccia nei pressi della Busa del Can, sostiamo a lungo con breve spuntino ed asciugatura di indumenti bagnati.
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Cima Manderiolo e LariciCastelloni di San Marco »