1. Rifugio bianco
|
|||||||||||
Negli anni seguenti il pittore strinse amicizia con un altro uomo delle vette, l’ingegnere Hoannes Gurekian, proveniente da una delle più ricche famiglie dell’Armenia… Ospite nel piccolo villaggio di Frassenè nell’estate del 1921, il giovane ingegnere se ne innamorava al punto di considerare il luogo e le contrade agordine come una seconda patria… Buona figura di alpinista Hoannes Gurekian sarà presidente della sezione agordina del C.A.I. Fra il ’33 e il ’46 sarà progettista di tutte le opere alpine da essa costruite: il rifugio Duran, il rifugio Carestiato e anche l’ampliamento e ristrutturazione del rifugio Scarpa. (Giorgio Fontanive, Escursioni nella conca agordina, CIERRE Edizioni) Classificata difficile, con alcuni tratti molto difficili, l’intera escursione al monte Agner è caratterizzata da un elevato grado di esposizione e da tempi di percorrenza assai elevati (otto/dieci ore complessive). Un canto di gallo, vero e non suoneria elettronica, che non sentivo più da tempo, ci richiama da una breve visita al mondo dei sogni e ci predispone dapprima alla colazione nel confortevole rifugio Scarpa-Gurekian e successivamente all’approccio della via ferrata Stella Alpina (quota 1.945 m) che risale la gigantesca piattaforma rocciosa del Lastei d’Agner, separata dall’Agner da una profonda gola (Canalone) che dai prati antistanti il rifugio sale ripida fino alla Forcella del Pizzon (2.625 m).
” … Ma non si può restare sulle vette, bisogna ridiscendere … A che pro allora? Ecco: l’alto conosce il basso, il basso non conosce l’alto”. (Renè Daumal).
“La montagna insegna il silenzio; disabilita dalla chiacchera, dalla parola inutile, dalle inutili, esuberanti effusioni.” (Julius Evola). |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« CauriolSasso delle Dieci »