1. Dolinta (Crodaioli)
|
||||||||||||||||
![]() ![]() Poco prima del passo si parcheggia l’auto presso il rifugio Col Gallina (2.060 m circa). Dal parcheggio si stacca un sentiero (indicazioni) che sale tra gli alberi ed in poco tempo si innesta sul 423 che proviene dal passo Falzarego. Il sentiero sfocia quindi, a quota 2166 m, nella stradina militare che passa sotto le pareti rocciose delle Torri del Falzarego incontrando i ruderi dell’ex ospedale militare, una spettrale borgata tra le rocce che incute desolazione, angoscia e orrore per le atroci sofferenze della guerra. Tutta la zona fu teatro di sanguinosi combattimenti tra italiani ed austro-ungarici durante la Grande Guerra e vide il calvario della brigata Reggio (45° e 46° fanteria), lanciata a conquistare i rilievi del Col dei Bos e di Cima Falzarego, nella speranza di puntare poi sul Lagazuoi.
Si scende dal Col in maniera veramente ripida, togliendo le ciaspole e sprofondando nella neve fresca fino al ginocchio. In pochissimo spazio si perde una sessantina di metri prima di raggiungere un avvallamento oltre il quale si riprende a salire in direzione di Cima Falzarego, la seconda meta della giornata.
(Tutte le foto non firmate sono attribuibili ad Alberto Zerbini, compagno d’escursione)
Percorso rilevato con GPS e trasportato su mappa Google Earth: rosso in andata, verde al ritorno. Cliccando sul simbolino della macchina fotografica si può visualizzare la foto. |

Mappa della cima:
Travelers' Map is loading...
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
Cosa ne pensi di questa pagina? Lascia il tuo commento:
Non è richiesta la registrazione, bastano pochi secondi!
Sottoscrivi
0 Commenti
Recenti
Ti consiglio di visitare anche le seguenti pagine:
« Col Margherita e Anticima OvestTrekking Apuane »